sabato , 17 Maggio 2025
Home / Giornali e Tv ne parlano / Giornata Internazionale della Famiglia

Giornata Internazionale della Famiglia

Giornata Internazionale della Famiglia

 

“In occasione della Giornata Internazionale della Famiglia istituita dall’ONU, il Forum delle Associazioni Familiari rinnova l’appello a riconoscere fattivamente il valore della famiglia come nucleo fondamentale della nostra società, cardine della coesione e della solidarietà tra generazioni. La famiglia è una risorsa per tutti senza la quale non c’è futuro. Secondo l’Organizzazione Mondiale delle Nazioni Unite, la famiglia è il “fondamentale gruppo sociale e l’ambiente naturale per lo sviluppo e il benessere di tutti i suoi membri, in particolare i bambini”.
Molti Paesi, nelle proprie leggi fondamentali, mettono al centro della società la famiglia dedicandole alcuni articoli molto importanti e densi di grandi obiettivi morali e sostanziali, tuttavia, in un gran numero di essi le famiglie si trovano spesso ad essere prive degli adeguati supporti per educare i più piccoli, sostenere i più fragili, supportare la crescita economica, culturale, sanitaria e lavorativa dei componenti. Le sfide epocali che stanno attraversando la società e trasformando le famiglie chiedono uno sforzo supplementare fatto di investimenti di risorse, progetti e pensieri. Amareggia un mondo che, attraversato da oltre 60 conflitti, sceglie di spendere ancora per armamenti che distruggono vite, culture ed intere società, invece che investire per rilanciare la natalità e per la funzionalità delle famiglie.
Oggi più che mai, supportare le giovani coppie che desiderano costruire un progetto familiare è una priorità. La spesa per la famiglia non può essere considerata un costo ma un investimento strategico per il benessere e la sostenibilità del nostro tessuto sociale. Investire sulla natalità non è solo una scelta valoriale: è una necessità economica. Senza nuove nascite, viene meno la base stessa su cui poggia il nostro sistema di welfare, si indebolisce il mercato del lavoro, crollano la competitività e la produttività e si mette a rischio la tenuta delle pensioni e dei servizi pubblici essenziali. Chiediamo con forza un potenziamento dell’Assegno Unico Universale, un rafforzamento dei congedi parentali e un’estensione dei servizi educativi, sanitari e di prossimità sui territori, affinché ogni famiglia possa contare su un ambiente favorevole in cui crescere figli e prendersi cura dei propri cari. Ma tutto questo non basta se non si accompagna a una vera e propria azione culturale: serve restituire alla famiglia il suo ruolo centrale nel dibattito pubblico, nei media, nella scuola, superando stereotipi e marginalizzazioni. Solo con misure strutturali e una visione di lungo periodo potremo contrastare davvero l’inverno demografico”. Lo ha dichiarato Adriano Bordignon, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari, in occasione della Giornata Internazionale della Famiglia istituita dall’ONU.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com